I veicoli commerciali Fiat, leader di mercato in Italia, possono essere convertiti in laboratori mobili grazie a Syncro System. Dal rivenditore di Bolzano, potrai accedere a una gamma completa di soluzioni, dai rivestimenti protettivi agli elementi d'arredo, per personalizzare il tuo furgone. Syncro System è in grado di ottimizzare e adattare alle tue esigenze specifiche qualsiasi modello Fiat, offrendo configurazioni su misura.
Dall'agile Panda Van al capiente Ducato, passando per Fiorino, Doblò, Talento e Scudo, l’officina autorizzata Syncro System di Egna propone protezioni (pavimenti e pareti), componenti d'arredo (scaffalature, cassettiere, armadi, piani di lavoro), accessori e portapacchi personalizzati per ogni modello.
Il Fiorino Fiat, introdotto nel 2007, fonde l'eredità del suo rinomato predecessore con le caratteristiche all'avanguardia dei moderni veicoli commerciali. Con il suo vano di carico generoso e le opzioni di propulsione benzina o diesel, il Fiorino garantisce performance affidabili per le esigenze professionali. Grazie alle soluzioni Syncro System, disponibili presso il rivenditore di Bolzano, artigiani e tecnici possono massimizzare l'utilizzo dello spazio di carico e accedere rapidamente agli strumenti necessari per svolgere il proprio lavoro in modo efficiente.
Il Fiorino offre molteplici possibilità di customizzazione del suo compatto vano di carico. I moduli Syncro System lo trasformano in un'officina itinerante. Nella galleria sopra, si mostra un allestimento con due unità: a sinistra, scaffali, cassetti, sistemi di fissaggio per valigie e un piano di lavoro con morsa; a destra, cassettini trasparenti su un copriruota, ideali per organizzare minuteria e componenti.
Nel 2000, Fiat Professional ha lanciato il Fiat Doblò, un veicolo versatile che unisce trasporto passeggeri e capacità di carico. La versione commerciale, inclusa una variante a sette posti, ha ottenuto un notevole successo commerciale. Nel 2009, Fiat ha presentato una versione aggiornata del Doblò, ancora più spaziosa, funzionale e piacevole da guidare. Chi utilizza il Doblò come officina mobile necessita di adattare il veicolo alle proprie esigenze lavorative. Il rivenditore trentino di Syncro System si è specializzato in questo settore, con i suoi esperti che hanno equipaggiato numerosi Doblò nel corso degli anni.
Ecco un esempio di allestimento interno del Fiat Doblò: si è optato per sfruttare la parete destra installando un mobile con sistema di bloccaggio automatico per valigie, alcuni cassetti e supporti per valigette oltre a due ripiani di scaffalatura, mentre la parete sinistra e la paratia frontale sono state dotate di un sistema di fissaggio con barra e cinghia, preservando ampio spazio libero per caricare materiali e attrezzature dalle porte posteriori del veicolo.
Configurazione esemplificativa per Scudo Nato dalla collaborazione tra Fiat e il Gruppo Citroën Peugeot nel 1995, lo Scudo è uno dei principali veicoli commerciali di Fiat Professional. Rinnovato nel 2007, offre un ampio vano di carico e tre varianti dimensionali. Presso il punto vendita Syncro System di Egna, troverai l'allestimento ideale per il tuo Scudo, progettato per ottimizzare lo spazio disponibile e velocizzare le attività lavorative.
La flessibilità del sistema Syncro permette di creare combinazioni sempre nuove di allestimento e di rispondere in modo personalizzato alle esigenze dei clienti. Lo Scudo nella sequenza fotografica qui sopra è stato equipaggiato con ripiani di scaffalatura, un piano portamorsa estraibile, alcuni supporti per valigette, cassetti metallici e un sistema di fissaggio per valigie con cinghie.
Trent'anni di successi per il furgone Ducato della Fiat: dal suo debutto sul mercato nel 1981 ad oggi sono stati venduti oltre 4 milioni di esemplari. Un risultato eccezionale per Fiat Professional, che con questo veicolo commerciale di grandi dimensioni ha saputo soddisfare le esigenze di trasporto merci e materiali di innumerevoli artigiani e imprenditori. La struttura del vano di carico, anche nella terza generazione del Ducato, è regolare e caratterizzata da pareti laterali quasi verticali. Questi aspetti consentono di massimizzare l'utilizzo dello spazio in tutte le direzioni: in larghezza, profondità e altezza.
Nel Ducato lo spazio abbonda: di conseguenza, la gamma di opzioni di allestimento per furgoni realizzate con il sistema Syncro è vasta. Tutti i componenti del sistema Syncro sono disponibili presso il rivenditore trentino e possono essere combinati a piacimento per raggiungere l'obiettivo desiderato. Nell'esempio in foto, il Ducato è stato trasformato in un'officina mobile super accessoriata, con numerosi cassetti metallici e svariati ripiani di scaffalatura, e con la particolarità di includere ben tre armadietti per furgoni.
La prima generazione della Fiat Panda è stata introdotta nel 1980, mentre la nuova versione è in produzione dal 2003. Fin dall'inizio, la casa produttrice ha proposto due varianti: quella destinata al trasporto passeggeri, con quattro posti, e la versione "van", ottenuta eliminando i sedili posteriori e installando una paratia divisoria reticolare tra vano di carico e abitacolo. Nonostante le dimensioni contenute del veicolo, lo spazio di carico risultante è considerevole in proporzione all'ingombro totale e si rivela ideale per il trasporto di attrezzi e ricambi necessari per eseguire piccoli interventi di manutenzione e installazione a domicilio o in cantiere.
Nelle immagini sopra, un esempio di allestimento della Panda Van con cassettiere a scomparti sviluppate in larghezza. Sotto, esempi di barre portatutto con esclusivo profilo Ultrasilent.
Il nuovo modello Fiat Talento offre soluzioni personalizzate grazie a Syncro, con rivestimenti interni, arredi per il vano di carico, vari accessori e sistemi di trasporto per il tetto. Colmando una lacuna nella gamma di Fiat Professional, si posiziona strategicamente tra Ducato e Doblò Cargo, rappresentando un'alternativa completa allo Scudo. Il Talento è un furgone di medie dimensioni estremamente adattabile, idoneo per una vasta gamma di utilizzi, e solo con l'allestimento Syncro System può esprimere appieno il suo potenziale.
Ottimizzare l'uso del Talento è garantito con un allestimento su misura Syncro System, curato dagli esperti di Egna (BZ). Grazie alla versatilità del sistema Syncro, il Talento può essere equipaggiato in modo completo o essenziale, adattandosi alle esigenze del cliente e al suo utilizzo specifico.
Nelle immagini, un Fiat Talento con pavimento in legno rivestito e binari per barre fermacarico. Le pareti presentano cassetti, ripiani di scaffalatura e un piano di lavoro in legno multistrato, con cassetti trasparenti per una visione immediata del contenuto. Il Talento può accogliere una vasta gamma di accessori e dotazioni speciali come compressori e generatori.