Hai acquistato un veicolo commerciale Volkswagen e desideri trasformarlo? Se ti trovi in Trentino Alto Adige, il centro di riferimento è l'officina Syncro System di Egna (BZ), dove troverai tutta la professionalità necessaria per allestire al meglio il tuo furgone Volkswagen. Sia che tu abbia un Caddy, il più compatto della gamma, un Transporter di medie dimensioni o il Crafter, il più spazioso, potrai trasformarli in officine mobili altamente funzionali.
La versatilità delle componenti di arredo Syncro System consente di personalizzare facilmente Caddy, Transporter e Crafter. È possibile scegliere tra cassetti metallici o trasparenti, scaffali, banchi da lavoro e altri elementi, adattando l'allestimento alle dimensioni e al design del veicolo Volkswagen prescelto. In base alle esigenze, si può optare per moduli più o meno profondi, alti o larghi, garantendo una soluzione ottimale per ogni tipo di spazio disponibile.
Per proteggere il tuo furgone da urti e ammaccature, il centro Syncro System di Egna offre rivestimenti personalizzati per Caddy, Transporter e Crafter. Potrai scegliere tra protezioni per pianali, pareti, griglie per i vetri, pannelli per la paratia e le porte. Richiedi una consulenza gratuita ai nostri tecnici esperti: l'allestimento richiede solo poche ore o al massimo alcuni giorni, con un investimento contenuto e risultati garantiti.
Il Volkswagen Crafter è disponibile in quattro lunghezze e tre diverse altezze del tetto, posizionandosi tra i veicoli commerciali di grandi dimensioni. Con una capacità di carico che arriva fino a 2.550 kg, il Crafter, sul mercato dal 2006, è perfetto per chi necessita di ampi spazi per trasportare attrezzature voluminose o grandi quantità di merci. Oltre alla versione cargo, esistono modelli per il trasporto di persone o combinati per accogliere sia passeggeri che merci. È disponibile anche come autotelaio, ideale per trasformazioni in camper o camion.
Per chi ha scelto il Crafter in versione cargo, Syncro System nel centro di Egna offre una vasta gamma di moduli e accessori per allestire l'interno come una vera e propria officina mobile. Grazie allo spazio del cassone, è possibile installare banchi da lavoro, scaffali, cassetti e contenitori, garantendo libertà di movimento e infinite combinazioni di arredi.
Gli ampi spazi del Crafter consentono ai tecnici Syncro di progettare soluzioni d'arredo altamente personalizzate. Nelle foto qui sopra, sono stati attrezzati entrambi i lati del furgone, lasciando libera la paratia posteriore, dove è stata montata una barra con cinghia di fissaggio. A sinistra è presente un mobile con scaffali, cassetti metallici e trasparenti, oltre a un armadio, mentre sul lato destro troviamo un banco di lavoro, cassetti trasparenti basculanti e una morsa con portamorsa.
Con gli allestimenti Syncro System di Egna, il Volkswagen Caddy si trasforma in un pratico alleato per artigiani e tecnici. Sebbene compatto, il Caddy offre una cubatura che si avvicina a quella di furgoni di dimensioni maggiori, con un volume di carico che può arrivare a 4,2 metri cubi nella versione a passo lungo. Dal 1980 sul mercato e attualmente giunto alla terza serie, il Caddy è disponibile sia come veicolo per il trasporto merci che passeggeri, o in versione combinata. Syncro System fornisce moduli per allestire il vano di carico con cassettiere, banchi da lavoro, scaffali e contenitori specifici.
Lo spazio all'interno del Volkswagen Caddy può essere sfruttato in molti modi. Nelle immagini sopra, è stata scelta una configurazione parziale con cassetti laterali e ripiani superiori, lasciando libero parte del pianale per stivare attrezzi o materiali. In alternativa, Syncro offre soluzioni più complete con mobili su entrambi i lati, banchi da lavoro e numerosi accessori, adattabili alle esigenze di ogni professionista.
Dal suo debutto nel 1949, il Volkswagen Transporter è stato costantemente migliorato, e oggi si presenta come un veicolo di medie dimensioni, versatile e funzionale. Dalla prima versione fino all'attuale, il Transporter ha mantenuto la sua praticità, disponibile in diverse configurazioni: autotelaio, camper, minibus e veicolo combinato. Con un carico che varia da 800 a 1400 kg e un volume di stivaggio compreso tra 5,8 e 9,3 metri cubi, il Transporter può essere facilmente trasformato in un'officina mobile con l’aiuto di Syncro System.
Il Transporter è stato attrezzato con ripiani dotati di chiusura, vassoi porta valigette e un fermavaligie con cinghia. Gli elementi orizzontali Syncro possono essere combinati in molteplici modi, garantendo una personalizzazione perfetta per qualsiasi necessità del cliente.